TERRA DELLE MELE
A fianco delle Donne
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Il numero di incontri dipendono da quando si vuole iniziare il Corso:si va da un minimo di 6 incontri per chi inizia dalle 30-32 settimane con cadenza settimanale, ad un massimo di 15 per chi inizia dalle 12 settimane.
I temi affrontati saranno:
-
Il perineo
-
Gravidanza (minimo 2 incontri di cui uno per la coppia).
-
Travaglio e parto (minimo 2 incontri di cui uno per la coppia
-
Il luogo del parto (1 incontro)
-
Allattamento (2 incontri di cui uno per la coppia)
-
Dopo la nascita e puerperio
-
Il neonato
-
Diventare mamma e papà
-
Sessualità e contraccezione
-
Opportunità e diritti
-
Vaccinazioni
-
Padri si diventa
Ogni incontro durerà circa 2 ore. Per gli incontri dopo il parto un incontro a settimana
Primo incontro: CONOSCERSI
Il primo incontro è di accoglienza e conoscenza e verterà sui seguenti argomenti:
-
Presentazione della struttura e regole del gruppo
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Cosa ci si aspetta da questo corso
-
Presentazione dell'incontro
-
Pausa di 10 minuti
-
Cambiamenti in gravidnza: benessere e difficoltà; raccolta idee e informazioni
-
Gioco in coppia: Un bisogno per me, una richiesta a te
-
Rilassamento: visualizzazione e feedback
-
Saluti
Secondo Incontro: LA GRAVIDANZA
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Salute e benessere in gavidanza: Cosa cambia e perchè
-
Quali esami necessari
-
Fastidi possibili: nausea, stanchezza, stitichezza-possibili rimedi naturali
-
Sviluppo del bambino
-
Tecniche di stretching e rilassamento
-
Saluti
Terzo incontro: IL PERINEO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Il perineo: che cosa è e che importanza ha prima durante e dopo la gravidanza
-
Perineo e gestione della sua salute
-
Tecniche di stretching e rilassamento
-
Saluti
Quarto incontro: LA GRAVIDANZA: COSA CAMBIA NELLA COPPIA
-
Compilazione del modulo "chi siamo" per coesione gruppo
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Modificazioni corporee/sessualità :gestione della sessualità durante la gravidanza
-
Lavoro in gruppi
-
Assistenza e servizi: cosa offre il territorio
-
Rilassamento: visualizzazione e feedback
-
Saluti
Quinto incontro: SESSUALITA': DURANTE E DOPO LA GRAVIDANZA
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Modificazioni corporee/sessualità :gestione della sessualità durante la gravidanza
-
La sessualità dopo il parto e la contraccezione
-
Tecniche di stretching e rilassamento
-
Saluti
Sesto incontro: TRAVAGLIO E PARTO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Anatomia e fisiologia del travaglio/parto
-
Segni di travaglio
-
Alcune strategie di aiuto per il dolore e la respirazione
-
Rilassamento: canto e respirazione energetica
-
Saluti
Settimo incontro: TRAVAGLIO E DOLORE: LA SCALATA DELLA MONTAGNA
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Panoramica sul dolore
-
Strategie di gestione
-
Posizioni e massaggio
-
Epidurale
-
Rilassamento: canto e respirazione energetica
-
Saluti
Ottavo incontro: I LUOGHI DEL PARTO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Parto a domicilio, casa del parto, ospedali 1, 2, 3 livello
-
Cosa posso richiedere alla struttura che sceglierò: Piano del parto.
-
Desideri e diritti: fare richieste
-
Bilancio di salute a 36/37 settimane
-
Programmazione visita ai centri nascita
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
Nono incontro: ALLATTAMENTO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Esposizione delle esperienze visite ai centri nascita
-
Presentazione dell'incontro
-
Poppa o biberon?
-
Cenni di fisiologia della lattazione
-
Cura del seno e del capezzolo
-
Posizione ed attacco del bambino
-
La prevenzione delle ragadi
-
Questionario di valutazione intermedia
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
Decimo incontro: CULTURA DELL'ALLATTAMENTO E COME PREVENIRE E GESTIRE ALCUNE DIFFICOLTA'
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Raccomandazioni OMS e allattamento a richiesta
-
Miti e realtà sull'allattamento
-
Ragadi
-
Poco latte
-
Ingorgo e mastite
-
Sostegno per l'allattamento
-
Tecniche di stretching e rilassamento
-
Saluti
Undicesimo incontro: PRIMI MOMENTI DOPO IL PARTO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Partorire e incontrare il nostro bambino: i primi momenti dopo la nascita e l’importanza del contatto e del pelle a pelle
-
Bonding e ormoni dopo la nascita
-
Nascita di una madre e di un padre
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
Dodicesimo incontro: ACCUDIRE IL NOSTRO BAMBINO
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Bagnetto e visite mediche
-
Vaccinazioni
-
Il sonno
-
Lo spazio per il bambino. Quali soluzioni?
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
Tredicesimo incontro: IL PAPA'
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Chi è
-
Quali sono i suoi sentiemnti
-
Grande alleato e protettore della famiglia
-
Come può aiutare in gravidanza
-
Come può aiutare dopo la nascita del bambino
-
Padre e marito
-
Giochi di coppia per comprendere le esigenze di ognuno
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
Quattordicesimo incontro: COSA E’ DAVVERO NECESSARIO ACQUISTARE
-
Presentazione dei partecipanti del gruppo
-
Presentazione dell'incontro
-
Informazioni pratiche su cosa è davvero necessario acquistare
-
Discussione
-
Tecniche di stretching e rilassamento, respirazione energetica
-
Saluti
INCONTRI DOPO IL PARTO